Docente: MARINA TONELLA

LEADERSHIP & SELF MANAGEMENT

- 2 Luglio, 2024 18:00

- 4 Luglio, 2024 18:00

Opening-hours

4 ore

119,00 

I PROCESSI DI AUTOANALISI PER CONOSCERE SE STESSI E LE PROPRIE COMPETENZE

Puoi esercitare una leadership efficace solo se conosci le tue risorse, i tuoi talenti e il tuo potenziale. Puoi aspirare ad un modello, ma solo se la tua leadership è autentica potrai davvero influenzare gli altri.

Attraverso una modalità esperienziale i partecipanti impareranno a riconoscere le proprie caratteristiche uniche. La docente supporterà il gruppo affinché ognuno possa riconoscere il proprio potenziale ed esprimerlo.

Qual è il tuo stile di leadership?

Quali sono le tue caratteristiche uniche?

Per quali motivi gli altri lavorano volentieri con te?

Conoscere sé stessi è un percorso che può durare una vita intera.
La tua leadership funziona quando è in linea con il tuo stile personale, quando c’è congruenza tra quello che dici, come lo dici e come lo metti in atto.


Vale quindi la pena investire un po’ del nostro tempo alla scoperta di come funzioniamo come esseri umani, attraverso quali lenti vediamo il mondo?

Per realizzare tutto il nostro potenziale abbiamo bisogno di risvegliare le nostre risorse, che spesso si sono addormentate. Quando le risorse sono attive possiamo esplorare le nostre qualità, i nostri punti di forza e i punti sui quali facciamo più fatica.

La modalità di lavoro esperienziale permetterà ai partecipanti di mettersi in gioco in un ambiente protetto e sicuro, lontano dai giudizi. L’emergere delle diversità porterà ricchezza al gruppo e permetterà a ognuno di mettersi in discussione, di esplorare più parti di sé, per poi scegliere con responsabilità quale parte rinforzare per rendere le relazioni più fluide.

Possiamo rendere la nostra area funzionale meno rigida, maggiormente capace di adattarsi alle esigenze dell’organizzazione e di innovare partendo da noi stessi.

 

OBIETTIVI

  • Risvegliare le risorse presenti dentro di sé, che spesso sono addormentate
  • Esplorare le qualità, i propri punti di forza e i punti sui quali facciamo più fatica a lavorare
  • Comprendere sé stessi attraverso l’emergere delle diversità del gruppo
  • Scegliere con responsabilità la caratteristica da rinforzare per rendere le proprie relazioni più fluide

 

ARGOMENTI TRATTATI

  • La scoperta delle tue risorse, unicità e punti di forza che ti permetteranno di essere un punto di riferimento autentico per le persone che stanno attorno a te
  • Lo stile di Leadership in linea con con le tue caratteristiche personali
  • Il risveglio della consapevolezza per mantenere l’equilibrio
  • L’esplorazione dei propri talenti attraverso la creatività
  • Le caratteristiche uniche personali
  • Non mente: corpo, cuore, emozioni
  • Allenare il coraggio per essere sè stessi

CARATTERISTICHE DEL CORSO

  • Approccio pratico ed esperienziale
  • Creazione di un luogo sicuro, senza giudizio, all’interno del quale si potranno allenare le proprie risorse
  • Erogazione online su Zoom
  • Classi limitate a max 15 persone

DESTINATARI

Il live webinar è destinato a manager, imprenditori e professionisti interessati ad acquisire e razionalizzare risorse per sviluppare la propria managerialità e leadership.

IL CORSO TI RILASCERÀ:

  • Attestato di partecipazione riconosciuto CISO/ICIM
  • Materiale didattico
  • Strumenti e modelli operativi
  • Mailing ed interazione con la docente

PROSSIMA EDIZIONE:

2 e 4 luglio 2024, dalle 18.00 alle 20.00

Questo live webinar fa parte del percorso: Leadership Accelerator

2 Luglio, 2024 18:00

4 Luglio, 2024 18:00

119,00 

Visualizza carrello

Docente: MARINA TONELLA

Dopo un diploma in Perito Tessile e un diploma universitario in Esperto Linguistico d’Impresa conseguito presso l’Università Cattolica di Milano, lavora dal 2001 in contesti aziendali del settore moda in diversi ruoli di coordinamento e supervisione tra lo stile, lo sviluppo del prodotto e il marketing. Attraverso la supervisione e facilitazione di team di creativi, sente il bisogno di approfondire le competenze relative al capitale umano, a partire da sé stessa. Inizia un percorso di crescita personale nel 2008, dove incontra vari terapeuti di costellazioni familiari, Enneagramma, bioenergetica, arte terapia, meditazione, mindfulness. Nel 2013 inizia il corso triennale di formazione SIBiG (Milano), in counseling bio-gestaltico: un approccio integrato tra Bioenergetica e Gestalt per unire corpo, mente ed emozioni. Si diploma nel dicembre del 2015 con una tesi sull’esperienza creativa e di gioco nel counseling. In costante formazione e supervisione professionale come previsto dall’associazione professionale a cui fa riferimento, AssoCounseling.

2 Luglio, 2024 18:00

4 Luglio, 2024 18:00

119,00 

Visualizza carrello

Cosa dicono i Partecipanti

2 recensioni per LEADERSHIP & SELF MANAGEMENT

  1. 5 di 5

    Rossana Polimeno

    Super! ,

  2. 5 di 5

    marco BenvegnÌ_

    Olistico ma anche pratico!,

Aggiungi una recensione

LEADERSHIP & SELF MANAGEMENT

Impara a riconoscere le tue risorse ed il tuo potenziale attraverso gli altri. Il percorso, attraverso un approccio esperienziale e di role playing, ti aiuterà a trovare gli strumenti per riconoscere ed esprimere i tuoi talenti, così che tu possa dare forma al tuo personale stile di leadership.

- 2 Luglio, 2024 18:00

- 4 Luglio, 2024 18:00

119,00 

Visualizza carrello

FORSE SEI INTERESSATO ANCHE A QUESTI WEBINAR