- Contattaci:
- +39 800 930 922
- info@modulogroup.com
Docente: MARINA TONELLA
LEADERSHIP & SELF EVOLUTION
- 12 Settembre, 2023 18:00
- 14 Settembre, 2023 18:00

4 ore
89,00 €
L’UTILIZZO DEL PENSIERO CREATIVO PER ATTIVARE LO SVILUPPO DEL PROPRIO POTENZIALE
Non è il limite in sé a bloccare la nostra piena realizzazione, quanto l’attaccamento all’idea che abbiamo di noi stessi.
La principale difficoltà nell’utilizzo delle risorse per affrontare il cambiamento non è a livello di capacità, ma a livello di convinzioni, di pensieri.
Attraverso una modalità esperienziale i partecipanti impareranno a riconoscere i giudizi su sé stessi, individuandone la provenienza. La docente supporterà il gruppo affinché ognuno possa chiedersi con onestà se è pronto a superare i propri limiti e a trovare la strada giusta per riuscirci.
A volte non è una semplice questione di volontà, bisogna trovare il tempo per dare forza alle nostre decisioni.
ARGOMENTI TRATTATI
Siamo tutti dotati di un potenziale, di risorse e di talenti.
Ci sentiamo realizzati nel nostro lavoro quando riusciamo a raggiungere gli obiettivi dell’organizzazione utilizzando tutte le risorse che abbiamo a disposizione, consapevoli del nostro contributo e di quello della nostra squadra.
Allora perché non sempre “funzioniamo” come vorremmo?
Cosa blocca la nostra realizzazione?
In che modo possiamo funzionare meglio?
Il giudizio blocca la nostra capacità di adattarci in modo creativo all’ambiente esterno. Smettiamo di essere creativi, quindi smettiamo di funzionare. Le nostre risorse non sono più sufficienti.
I giudizi sono pensieri, cose che crediamo vere. Possono aiutarci a raggiungere i nostri obiettivi oppure ostacolarci. A volte crediamo di non essere sufficientemente capaci e questo ci impedisce di cogliere le opportunità che ci vengono offerte, in altri casi crediamo di essere più pronti di quello che siamo veramente e questa convinzione non ci permette di analizzare serenamente una nostra performance non del tutto soddisfacente.
Riconoscere cosa ci blocca, quali pensieri condizionano il nostro modo di stare al mondo è il primo passo da fare.
Come facciamo a cambiare i nostri pensieri, a renderli più funzionali?
Ogni cambiamento richiede tempo, energia, motivazione, metodo e costanza.
Siamo davvero pronti a cambiare? Siamo davvero disposti a lasciare qualcosa di certo anche se poco funzionale, per qualcosa di incerto? Siamo sicuri che poi staremo meglio e saremo in grado di far funzionare bene i nostri team e le nostre organizzazioni? Abbiamo le risorse per farlo?
Una risorsa molto utile per affrontare il cambiamento è la creatività. Allenare questa risorsa ci permette di vedere le cose da un altro punto di vista, di trovare soluzioni più funzionali in base al contesto, e non ripetere azioni e processi in modo automatico.
La modalità di lavoro esperienziale permetterà ai partecipanti di soffermarsi su quei pensieri che si ripetono da molto tempo e che forse non sono più così funzionali al raggiungimento degli obiettivi.
Riconoscere le proprie convinzioni, accettarle e poi scegliere di lasciarle andare per lasciare spazio a pensieri più funzionali rispetto al contesto.
DESTINATARI
Il LIVEWEBINAR è destinato a MANAGER, IMPRENDITORI e PROFESSIONISTI che chiamati gestire FUNZIONI AZIENDALI che impattano sul MARGINE e o sul P&L dell’azienda.
IL CORSO TI RILASCERÀ:
- MODALITA’ ESPERIENZIALE
- ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
- MATERIALE DIDATTICO
- MAILING CON IL DOCENTE
PROSSIMA EDIZIONE:
12 e 14 Settembre: 18.00 – 20.00
Questo LIVEWEBINAR fa parte del percorso: Leadership Accelerator
12 Settembre, 2023 18:00
14 Settembre, 2023 18:00
89,00 €
Docente: MARINA TONELLA

Dopo un diploma in Perito Tessile e un diploma universitario in Esperto Linguistico d’Impresa conseguito presso l’Università Cattolica di Milano, lavora dal 2001 in contesti aziendali del settore moda in diversi ruoli di coordinamento e supervisione tra lo stile, lo sviluppo del prodotto e il marketing. Attraverso la supervisione e facilitazione di team di creativi, sente il bisogno di approfondire le competenze relative al capitale umano, a partire da sé stessa. Inizia un percorso di crescita personale nel 2008, dove incontra vari terapeuti di costellazioni familiari, Enneagramma, bioenergetica, arte terapia, meditazione, mindfulness. Nel 2013 inizia il corso triennale di formazione SIBiG (Milano), in counseling bio-gestaltico: un approccio integrato tra Bioenergetica e Gestalt per unire corpo, mente ed emozioni. Si diploma nel dicembre del 2015 con una tesi sull’esperienza creativa e di gioco nel counseling. In costante formazione e supervisione professionale come previsto dall’associazione professionale a cui fa riferimento, AssoCounseling.
12 Settembre, 2023 18:00
14 Settembre, 2023 18:00
89,00 €
Cosa dicono i Partecipanti
- Recensioni (1)
1 recensione per LEADERSHIP & SELF EVOLUTION
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
LEADERSHIP & SELF EVOLUTION
Le grandi sfide sono quelle che si possono e si devono vincere. Decostruire l’illusione delle nostre convinzioni limitanti è il primo passo per raggiungere i propri obiettivi. Il percorso, attraverso un approccio esperienziale e di role playing, ti aiuterà a trovare gli strumenti per staccarti dagli alibi ed iniziare a dare forma alle tue performance.
ELISABETTA –
Grinta e Sorriso contagioso!!!,