- Contattaci:
- +39 800 930 922
- info@modulogroup.com
Docente: MARINA TONELLA
ALLENARE LA CREATIVITÀ
- 14 Maggio, 2024 18:00
- 16 Maggio, 2024 18:00

4 ore
89,00 €
POTENZIA LA TUA CAPACITÀ DI PROBLEM SOLVING E DI ADATTAMENTO AL CAMBIAMENTO
La creatività è una delle risorse più potenti dell’essere umano. Tutti quanti siamo dotati di questa risorsa, anche se molte volte resta in un uno stato dormiente.
In un processo di trasformazione e di cambiamento è fondamentale comprenderla, allenarla e utilizzarla. L’adattamento creativo ci permette di vivere in modo più presente e fluido.
Durante il live webinar, partendo da uno spontaneo confronto sul che cosa è la creatività per ogni partecipante, il gruppo arriverà a vivere l’esperienza corporea creativa ed espressiva. Successivamente la docente illustrerà in modo maggiormente scientifico il nostro cervello e il modo in cui funziona.
Attraverso esercizi pratici potrai in poche ore risvegliare e attivare le tue risorse più intime e profonde che ti permetteranno di vivere il cambiamento anziché subirlo.
La creatività serve a risolvere i problemi, (problem solving), generare risposte innovative a problemi e bisogni concreti (design thinking), connettere i punti, vedere le cose da un’altra prospettiva e vivere una vita migliore.
Essere creativi non significa essere artistici, vuol dire essere liberi di avere pensieri diversi da quelli della massa e socialmente accettati, di creare soluzioni insolite, essere flessibili, originali e fluidi.
Il modo stesso di difenderci dall’ambiente è creativo. Ognuno di noi crea il suo mix unico di meccanismi di difesa, più̀ o meno funzionali. Non è fantastico?
La creatività è qualcosa di molto grande, profondo. È forza vitale in azione, è libertà, è individualità. È esporsi, esprimersi, correre rischi, provare strade nuove.
È intelligenza che si diverte. Così come per crescere abbiamo bisogno di libertà e di senso di appartenenza, per essere creativi abbiamo bisogno di:
– libertà, ispirazione, capacità di entrare e stare nel flow
– regole ferme, routine, il tuo processo, il time-management, il tuo metodo
La modalità di lavoro esperienziale permetterà ai partecipanti di entrare in contatto con la propria risorsa creativa, integrarla e osservare come funziona negli altri partecipanti, ovvero allargare lo sguardo sulle potenzialità di questa preziosissima risorsa.
OBIETTIVI
- Risvegliare la propria creatività e riconoscere cosa la blocca
- Scoprire in che modo adattarsi in modo creativo all’ambiente per vivere meglio ed essere più efficace
- Sviluppare consapevolezza sulle potenzialità e funzionamento del nostro cervello
- Aumentare la conoscenza di sé per aprirsi al cambiamento in modo positivo e fluido
ARGOMENTI TRATTATI
- Cos’è per te la creatività?
- Esperienza corporea ed espressione creativa
- A cosa serve la creatività: l’adattamento creativo e Problem Solving
- I fattori limitanti della creatività. Approfondimento di ciò che blocca questa risorsa
CARATTERISTICHE DEL CORSO
- Esperienza corporea guidata
- Esercizi pratici
- Creazione di un luogo sicuro, senza giudizio, all’interno del quale si potranno allenare le proprie risorse
- Modello semplice, adattabile a tutte le sfere della propria vita
- Erogazione online su Zoom
- Classi limitate a max 15 persone
DESTINATARI
Il live webinar è destinato a manager, imprenditori, professionisti e non solo, che desiderano risvegliare le proprie risorse personali necessarie per accogliere il cambiamento e potenziare il proprio adattamento creativo.
IL CORSO RILASCERÀ
- Attestato di partecipazione riconosciuto CISO/ICIM
- Materiale didattico
- Strumenti e modelli operativi
- Mailing ed interazione con la docente
PROSSIMA EDIZIONE:
14 e 16 Maggio: 18.00 – 20.00
14 Maggio, 2024 18:00
16 Maggio, 2024 18:00
89,00 €
Docente: MARINA TONELLA

Dopo un diploma in Perito Tessile e un diploma universitario in Esperto Linguistico d’Impresa conseguito presso l’Università Cattolica di Milano, lavora dal 2001 in contesti aziendali del settore moda in diversi ruoli di coordinamento e supervisione tra lo stile, lo sviluppo del prodotto e il marketing. Attraverso la supervisione e facilitazione di team di creativi, sente il bisogno di approfondire le competenze relative al capitale umano, a partire da sé stessa. Inizia un percorso di crescita personale nel 2008, dove incontra vari terapeuti di costellazioni familiari, Enneagramma, bioenergetica, arte terapia, meditazione, mindfulness. Nel 2013 inizia il corso triennale di formazione SIBiG (Milano), in counseling bio-gestaltico: un approccio integrato tra Bioenergetica e Gestalt per unire corpo, mente ed emozioni. Si diploma nel dicembre del 2015 con una tesi sull’esperienza creativa e di gioco nel counseling. In costante formazione e supervisione professionale come previsto dall’associazione professionale a cui fa riferimento, AssoCounseling.
14 Maggio, 2024 18:00
16 Maggio, 2024 18:00
89,00 €
Cosa dicono i Partecipanti
- Recensioni (0)
Recensisci per primo “ALLENARE LA CREATIVITÀ” Annulla risposta
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
ALLENARE LA CREATIVITÀ
Attraverso la riscoperta della creatività e dei fattori che la bloccano, li partecipanti scopriranno come adattarsi in modo creativo all’ambiente per vivere meglio ed essere più efficace.
Il live webinar vuole sviluppare consapevolezza sulle potenzialità e funzionamento del nostro cervello, aumentare la conoscenza di sé per aprirsi al cambiamento in modo positivo e fluido.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.