- Contattaci:
- +39 800 930 922
- info@modulogroup.com

AI & BUSINESS: le potenzialità dell'IA
Sfruttare l'intelligenza artificiale per il successo aziendale: strategie e modelli operativi
Il Seminario in Breve:
L’AI sta rivoluzionando radicalmente il modo in cui le aziende operano e competono sul mercato. Questo non è solo un fenomeno tecnologico, ma una vera e propria trasformazione culturale e strategica che coinvolge tutti gli aspetti dell’azienda, dalla gestione operativa alla strategia di mercato.
Come si possono applicare queste tecnologie nel proprio contesto aziendale, non solo per non rimanere indietro rispetto alla competizione, ma per ottimizzare la produzione, migliorare l’attività commerciale e ridurre i costi?
In questo live webinar, AI & Business: le potenzialità dell’intelligenza artificiale, esploreremo come l’intelligenza artificiale influisce strategicamente sul successo di un’organizzazione. Vedremo consigli pratici e casi studio per comprendere come integrare l’AI in modo costruttivo, rispettando le caratteristiche e la cultura aziendale. Vedremo come applicare l’AI concretamente e come riconoscere le opportunità di potenziamento che fornisce.
Imparerai a:
- Ottenere una visione generale sulla rivoluzione di settori chiave: produzione, la logistica, il marketing e il customer service
- Promuovere consapevolezza sul potenziale innovativo dell’AI
- Apprendere consigli pratici e mostrare applicazioni industriali dell’AI: esempi concreti di casi studio
- Esplorare le principali sfide e opportunità dell’intelligenza artificiale
Riceverai:
- Strumenti e modelli operativi per migliorare l'efficienza operativa, ridurre i costi e stimolare l'innovazione
- Materiale didattico ed esercitazioni
- Mailing ed interazione con i docenti
- Attestato di partecipazione riconosciuto CISO/ICIM

Argomenti Trattati:
- L'impatto delle piattaforme digitali sulla geopolitica e il cambiamento della competizione sul mercato globale
- Competere con i dati: come le aziende possono adattarsi a questo nuovo scenario competitivo e sfruttare le nuove opportunità che si presentano
- Strategic intelligence: una nuova visione della competitività di brand e di un nuovo ruolo del potenziale cognitivo aziendale
- AI generativa: trasformare i processi operativi e le strategie aziendali
- AI per vantaggi competitivi sostenibili nel lungo periodo
- Foundation models: GPT-4
- Applicazioni industriali dell’AI: esempi concreti di casi studio
- Rivoluzione di settori chiave: produzione, la logistica, il marketing e il customer service
Docente
Luca Baraldi

Dal 2019 si occupa di impatto culturale e organizzativo dell’AI nei contesti aziendali. È advisor del Design Research Lab dell’Università di Trento, policy advisor di Sineglossa, scientific expert della European Association for Jewish Heritage, docente di Etica dell’AI per numerosi master e corsi executive. È columnist per Atlantis – Rivista di Affari internazionali e geopolitica europea e membro del comitato di redazione di Mangrovia – Rivista di arte, tecnologia e società.
Giovanni Tardini

Ingegnere informatico con oltre dieci anni di esperienza nel settore dell’intelligenza artificiale, più di trenta progetti all’attivo in ambito AI e Data Science come technical leader e coordinatore di team di sviluppo.
Le Nostre Recensioni
Alessandro
"Webinar molto ben condotto dal docente con esempi reali utili a fissare concetti espressi."
Valeria
"Professionalità e competenza a tutti i livelli. Semplicità e chiarezza nella elargizione dei concetti complessi. Ampia scelta di approfondimenti."
Davide
"Il mio punteggio sarebbe stato 4. Voglio dare 5 perchè gran parte del lavoro, a mio avviso va al docente. Ha saputo far uscire dalla zona di comfort (il silenzio) i partecipanti, dando vita a dei dialoghi dove è stato possibile scambiare le proprie opinioni ed esperienze."
Anna
"Docente molto bravo, coniuga in maniera molto professionale e proficuo l'approccio teorico con quello pratico aziendale. Il corso è stato ben strutturato."
Fabio
"Impostazione del corso concreta, pragmatica ed esaustiva."
RISERVA IL TUO POSTO
- Date in definizione
- 2 incontri | 4 ore
- Online su Zoom
Prodotti Correlati
-
ECONOMICS, ECONOMICS ACCELERATOR, MARZO, MASSIMO TEZZA
ANALISI DI BILANCIO PER MANAGER: Interpretazione Semplificata degli Indici Chiave
4.50 Su 5 -
APRILE, ECONOMICS, ECONOMICS ACCELERATOR, MASSIMO TEZZA
CONTROLLO DI GESTIONE: BUDGET & TOOLS DECISIONALI
5.00 Su 5 -
ECONOMICS, ECONOMICS ACCELERATOR, IN EVIDENZA, MARZO, MASSIMO TEZZA
ECONOMICS DI BILANCIO PER MANAGER: introduzione pratica all’economia di bilancio
4.07 Su 5 -
IN EVIDENZA, MAGGIO, PIERCARLO SPINA, SALES & MARKETING, SALES ACCELERATOR
IL CRUSCOTTO COMMERCIALE: KPI & ECONOMICS
4.50 Su 5 -
CLAUDIO FASOLA, IN EVIDENZA, LEADERSHIP, LEADERSHIP ACCELERATOR, MAGGIO, MARINA TONELLA
ADAPTIVE & INSPIRING LEADERSHIP
4.60 Su 5 -
HR ACCELERATOR, NOVEMBRE, RISORSE UMANE & ORGANIZZAZIONE, SARAH GRAMAZIO
TALENT RETENTION
5.00 Su 5 -
GIULIA LIMENA, HR ACCELERATOR, OTTOBRE, RISORSE UMANE & ORGANIZZAZIONE
TALENT ACQUISITION: COME CONDURRE UN COLLOQUIO DI SELEZIONE
4.62 Su 5 -
CLAUDIO FASOLA, LEADERSHIP, SALES & MARKETING
VALUE PROPOSITION & STORYTELLING
5.00 Su 5 -
GIUGNO, PIERCARLO SPINA, SALES & MARKETING, SALES ACCELERATOR
SALES PEOPLE MANAGEMENT
5.00 Su 5 -
HR ACCELERATOR, OTTOBRE, RISORSE UMANE & ORGANIZZAZIONE, SARAH GRAMAZIO
TALENT ATTRACTION & RECRUITMENT MARKETING
4.60 Su 5 -
COMUNICAZIONE E RELAZIONE, DANIELE VALSECCHI, LEADERSHIP
COME RISPONDERE AI CONFLITTI IN AZIENDA: STRUMENTI E STRATEGIE
0 Su 5 -
GIUGNO, PIERCARLO SPINA, SALES & MARKETING, SALES ACCELERATOR
IL PIANO DI SVILUPPO COMMERCIALE
4.00 Su 5