- Contattaci:
- +39 800 930 922
- info@modulogroup.com
GLI ECONOMICS IN AZIENDA PER MANAGER

178,00 €
Il progetto si compone di due LIVEWEBINAR:
ECONOMICS DI BILANCIO PER MANAGER – IMPARARE A LEGGERE UN BILANCIO
Tutti noi siamo chiamati, in una logica moderna e contemporanea, a valutare l’impatto che la nostra gestione sta avendo, e avrà, nei numeri del bilancio di esercizio .
Anche chi non ha una dichiarata provenienza dal mondo economico e finanziario, deve non solo conoscere il tema, ma essere padrone del significato profondo dei numeri di bilancio.
- Sai la differenza tra STATO PATRIMONIAL E CONTO ECONOMICO?
- Quanto spendo in ricerca e sviluppo è una voce di conto economico o di stato patrimoniale?
- Ti sei mai trovato a parlare di ebit e ebitda senza sapere esattamente quale sia la differenza?
Il percorso prevede di offrire una chiara comprensione delle principali poste di bilancio:
- i tipi di bilancio (civilistico, fiscale, gestionale, di liquidazione, consolidato, ….)
- gli schemi del conto economico, dello stato patrimoniale, il rendiconto finanziario
- voci di natura economica: RICAVI, COSTI,
- voci di natura patrimoniale: ATTIVITA’, PASSIVITA’, BREVE/MEDIO/LUNGO, CIRCOLANTE E IMMOBILIZZAZIONI
- Indici di bilancio: I MARGINE, EBIT, EBIT-DA
ANALISI DI BILANCIO PER MANAGER – IMPARARE AD ANALIZZARE GLI INDICI DI BILANCIO
Gli indici di bilancio sono l’espressione certa della qualità del management aziendale. Tutte le scelte che quotidianamente facciamo alla fine si traducono in fatti di gestione che si ripercuotono negli indici di bilancio che chiunque dovrebbe aver bene in mente.
- Il mio business plan che impatto avrà nel bilancio?
- Sono sicuro che sto facendo le scelte giuste anche anche in relazione agli economics aziendali?
- Hai mai confrontato i tuoi indici con quelli del tuo diretto concorrente?
Il live webinar si pone l’obiettivo di fornire ai partecipanti un approfondimento dettagliato del cruscotto aziendale che un manager dovrebbe poter disporre per poter navigare con gli strumenti.
I 3 incontri andranno ad analizzare i principali INDICI DI BILANCIO che riassumono lo stato di salute di un’azienda:
INDICI ECONOMICI – ROI (return on investment), ROS (return on sale), I e II MARGINE ( Margine operativo lordo
INDICI PATRIMONIALI – Indice di Capitalizzazione, Indice di Redditività del Capitale Proprio
INDICI FINANZIARI – PFN (Posizione finanziaria netta), Indice di Equilibrio a breve termine (AC/PC), Acid test (AC – Magazzino) / PC, Durata dei Crediti, Rotazione delle Scorte
Il corso ti rilascerà:
- ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
- MATERIALE DIDATTICO
178,00 €
178,00 €
Cosa dicono i Partecipanti
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (4)
Informazioni aggiuntive
ECONOMICS DI BILANCIO | 3,5 , 9 NOVEMBRE 2020 – 18.00/19.30 |
---|---|
ANALISI DI BILANCIO PER MANAGER | 24,26,30 NOVEMBRE 2020 – 18.00/19.30 |
4 recensioni per GLI ECONOMICS IN AZIENDA PER MANAGER
Aggiungi una recensione Annulla risposta
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
GLI ECONOMICS IN AZIENDA PER MANAGER
Il live webinar si pone l’obiettivo di fornire nel modulo dell’economics una overview completa su come leggere un bilancio comprendendo le differenze tra le varie voci presenti nei bilanci disponibili ufficialmente depositati. Successivamente entreremo nel modulo dell’analisi di bilancio dove offriremo una chiara comprensione delle principali indici utilizzati per analizzare un bilancio:
- INDICI ECONOMICI – ROI (return on investment), ROS (return on sale), MOL (margine operativo lordo)
- INDICI PATRIMONIALI – Indice di Capitalizzazione, Indice di Redditività del Capitale Proprio
- INDICI FINANZIARI – PFN (Posizione finanziaria netta), Indice di Equilibrio a breve termine (AC/PC), Acid test (AC – Magazzino) / PC, Durata dei Crediti, Rotazione delle Scorte
Sebastiano Serini –
La preparazione e la passione del formatore hanno permeato l’atmosfera del corso, rendendola leggera e fruibile nonostante la materia non propriamente accessibile. Proprio a questo proposito suggerirei di raccogliere con anticipo eventuali richieste dei corsisti e di selezionarne alcune per strutturare la lezione e le slide, pur nel rispetto del programma indicato. ,
luca bortot –
corso valido e di facile comprensione,
GIOVANNI ZAMPIN –
Il corso non era impostato per i non addetti ai lavori, cosi come io ho recepito dalla locandina. Al contrario si fermava anche in certi tecnicismi e dettagli che, anche se comprensibili/intuibili non sono ciÌ_ con cui si confronta un Non addetto ai lavori, che deve conoscere / richiamare : Lessico, Obiettivi, Tipologie dello strumento, esempi da costruire insieme in termini macro. ,
GABRIELLA IACONO –
di facile comprensione, ben organizzato, disponibili. forse occorerebbe 30 min di piÌ_ ,