Docente: PIERLUIGI FABBRONI

INDUSTRY 4.0 & metodo QDCM: la definizione dei KPI e la costruzione del CRUSCOTTO OPERATION

- 6 Novembre, 2023 18:00

- 8 Novembre, 2023 18:00

Opening-hours

3 ore

89,00 

IMPARA AD ORGANIZZARE E UTILIZZARE I DATI DI PRODUZIONE PER GESTIRE I PROCESSI PRODUTTIVI

Per divenire Responsabile di un Reparto o per assumere la Direzione di un Processo Produttivo completo o di uno intero Stabilimento richiede è necessario avere chiaro quali sono gli Indicatori Chiave attraverso cui tenere sotto controllo e sviluppare le performance della propria area ed essere costantemente allineati con gli obiettivi dell’organizzazione.

Il corso fornirà le linee guida per costruire un CRUSCOTTO DI CONTROLLO, organizzato attraverso una seri di KPI operativi basati sul metodo QCDSM (Quality, Cost, Delivery, Safety, Moral), lo strumento permette la gestione di uno o più reparti produttivi e del loro allineamento ai budget aziendali.

 La conoscenza di strumenti quali la X Matrix Hoshin Kanri o Balanced Scorecard e il metodo QDCSM con il relativo CRUSCOTTO DI CONTROLLO permette a un operation manager di muoversi secondo le logiche WCM (World Class Manufacturing) metodologia con cui si qualificano i più importanti costruttori di bene e servizi mondiali, che intendono efficientare e integrare i processi produttivi in maniera sistematica applicando metodologie riferibili ed oggettivabili.

ARGOMENTI TRATTATI

  • Il metodo QDCSM (Quality, Cost, Delivery, Safety, Moral) per la costruzione di un cruscotto di controllo
    • Q – Quality es. % Product Transferred Damage Free, DPM, cost of complain, Cost of Noncompliance
    • C – Cost es. Capacity Utilization, Equipment Utilization, Forecast Accuracy, Productivity per operators
    • D- Delivery es. OEE Overall Equipment Effectiveness, EOR Equipment Operation Rate,
    • S – Safety es. severity rate, Frequency rate
    • M –Moral es. number of ideas/ suggestions x employees, Absenteeism Rate, number implanting idea / suggestion x employees
  • Il WMC (World Class Manufacturing) – aspetti distintivi, vantaggi produttivi e integrazioni con ill modello Industria 4.0

DESTINATARI

Il LIVEWEBINAR è destinato a MANAGER, IMPRENDITORI e PROFESSIONISTI che vogliono migliorare le proprie capacità e competenze in ambito operation.

IL CORSO TI RILASCERÀ:

  • ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE,
  • MATERIALE DIDATTICO,
  • MAILING CON IL DOCENTE

PROSSIMA EDIZIONE:

6 e 8 novembre 2023: 18.00 – 19.30

6 Novembre, 2023 18:00

8 Novembre, 2023 18:00

89,00 

Visualizza carrello

Docente: PIERLUIGI FABBRONI

Da 10 anni opera nella società di consulenza 7Consulting come esperto nell’applicazione delle tecniche Lean Production e sviluppo di sistemi WCM (World Class Manufacturing) con particolare attenzione alle criticità del Change Management e nell’applicazione delle tecniche di miglioramento continuo, problem solving anche con l’utilizzo di tecniche come DMAIC e strumenti di analisi statistiche e metodologie di gestione aziendale per processi . Nel suo percorso professionale annovera diverse applicazioni sia in contesti di Piccole e Medie Imprese che in contesti di Gruppi e Grandi imprese. Proveniente dal settore carta dove ha fatto esperienza operativa in diversi ruoli di responsabilità in una multinazionale del settore della carta (responsabile manutenzione, di reparto, di produzione, di stabilimento, assicurazione qualità di gruppo). Dal 2006 ha seguito il progetto di implementazione del sistema World Class Manufacturing 20 Keys® in cinque stabilimenti Italiani e ha partecipato a vari progetti di sviluppo del programma di implementazione del sistema 20 Keys®.

6 Novembre, 2023 18:00

8 Novembre, 2023 18:00

89,00 

Visualizza carrello

Cosa dicono i Partecipanti

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.


Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

INDUSTRY 4.0 & metodo QDCM: la definizione dei KPI e la costruzione del CRUSCOTTO OPERATION

-Il metodo QDCSM (Quality, Cost, Delivery, Safety, Moral) per la costruzione di un cruscotto di controllo -Il WMC (World Class Manufacturing) – aspetti distintivi, vantaggi produttivi e integrazioni con il modello Industria 4.0

- 6 Novembre, 2023 18:00

- 8 Novembre, 2023 18:00

89,00 

Visualizza carrello

FORSE SEI INTERESSATO ANCHE A QUESTI WEBINAR