LEADERSHIP & PEOPLE MANAGEMENT
Dal 1990 sosteniamo e lavoriamo sinergicamente con manager, professionisti e imprenditori.
Leadership Accelerator di Gruppo Modulo, negli anni ha consolidato le carriere di manager e professionisti e accompagnato la crescita di medio e grandi aziende.
Questo progetto nasce per formare specialisti in ambito del Management e delle Risorse Umane, approfondendo tematiche essenziali per restare al passo con un mondo in continua evoluzione.
Pensiamo che il successo sia il frutto idee, persone e tecnologia per creare valore. La nostra missione è affiancare sia le Persone che le Organizzazioni nei processi di cambiamento: individuiamo opportunità di sviluppo, valorizziamo il potenziale esistente e forniamo strumenti e metodologie per il miglioramento.
Questo progetto nasce per formare specialisti in ambito del Management e delle Risorse Umane, approfondendo tematiche essenziali per restare al passo con un mondo in continua evoluzione.
Siamo un team di 20 professionisti specializzati per aree di competenza e di business con forte vocazione internazionale.
I nostri valori
Da sempre crediamo che l’unico modo per essere veramente efficaci è essere al fianco di chi decide di darci la propria fiducia. Abbiamo sempre avuto un approccio molto responsabile e fortemente concentrato sui risultati in una logica WIN-WIN. Per questo la nostra azienda opera nel mercato da 30 anni.
VISIONE COMPLESSA
IMPORTANZA DELLE PERSONE
APPROCCIO INTERNAZIONALE
SOLUZIONI SEMPLICI
USCIRE DALLA "COMFORT ZONE"
PARTNER NEL BUSINESS
VISIONE COMPLESSA
IMPORTANZA DELLE PERSONE
APPROCCIO INTERNAZIONALE
SOLUZIONI SEMPLICI
USCIRE DALLA "COMFORT ZONE"
PARTNER NEL BUSINESS
Investiamo nella nostra qualità
Al fine di garantire un prodotto/servizio improntato alla massima soddisfazione dei propri clienti, e più in generale, di tutte le parti interessate, l’organizzazione definisce come principi di riferimento della propria Politica di Qualità:
Attenzione focalizzata sul cliente e sulle parti interessate
L’organizzazione si impegna a comprendere le necessità dei clienti e pianifica le proprie attività per soddisfarle appieno.
Allo stesso modo opera nel rispetto delle richieste e dei requisiti:
- Del mercato di riferimento
- Del paese in cui opera, adempiendo a leggi e regolamenti
- Di tutte le parti coinvolte nei propri processi critici
Approccio per processi
L’organizzazione identifica le diverse attività dell’organizzazione come processi da pianificare, controllare e migliorare costantemente e attiva al meglio le risorse per la loro realizzazione.
L’organizzazione gestisce i propri processi perché siano univoci:
- Gli obiettivi da perseguire e i risultati attesi
- Le responsabilità connesse e le risorse impiegate
Leadership
L’organizzazione si assume la responsabilità dell’efficacia del proprio SGQ, rendendo disponibili tutte le risorse necessarie e assicurandosi che gli obiettivi pianificati siano compatibili con il contesto e gli indirizzi strategici dell’organizzazione.
Coinvolgimento del personale e degli stakeholder
L’organizzazione è consapevole che il coinvolgimento del personale e di tutti gli stakeholder, unito all’attiva partecipazione di tutti i collaboratori, sono un elemento strategico primario.
Promuove lo sviluppo delle professionalità interne e l’attenta selezione delle collaborazioni esterne al fine di dotarsi di risorse umane competenti e motivate.
Miglioramento
L’organizzazione si pone come obiettivo permanente il miglioramento delle prestazioni del proprio SGQ.
La preliminare valutazione dei rischi e delle opportunità connessi ai processi aziendali, le attività di verifica, interna ed esterna, e il riesame della Direzione sono gli strumenti che l’organizzazione mette in atto per migliorarsi costantemente.
Lo strumento scelto per la persecuzione della propria Politica da parte dell’Organizzazione è un Sistema di Gestione della Qualità conforme alla norma UNI EN ISO 9001 ed. 2015.
L’organizzazione comunica l’importanza del SGQ e coinvolge attivamente tutte le parti interessate, coordinandole e sostenendole.


La nostra storia
Modulo Marketing
1990
Nasce Modulo Marketing con l’intento di affiancare le PMI in progetti di sviluppo organizzativo e di internazionalizzazione.
Modulo Innovazione
1995
Nasce Modulo Innovazione, operante nel mondo della ricerca e selezione del personale e nei servizi di HR a valore aggiunto.
Executive Training
1998
Modulo amplia la sua offerta al mondo della Formazione Manageriale completando la propria business proposition.
Modulo Group
2012
Nasce Modulo Group dalla fusione di Modulo Marketing e Modulo Innovazione con l’intento di valorizzare l’approccio alla complessità.
MODULO POLSKA
2013
Modulo Group apre una nuova sede operativa in Polonia a Cracovia investendo in un mercato internazionale in forte espansione.
LEADERSHIP ACCELERATOR
2019
Modulo entra nel mondo della formazione ai privati lanciando un nuovo progetto formativo: Leadership Accelerator.
LIVE WEBINAR
2020
Modulo celebra i suoi 30 anni con l’avvio del progetto Limitless, basato sulla realtà virtuale, e con la digitalizzazione della propria attività formativa con la formula live webinar.