CAREER COACHING
CAREER COACHING
Perché intraprendere un percorso di career coaching?
Il career coaching è un percorso finalizzato allo sviluppo del potenziale professionale e personale per attuare un cambiamento nella propria vita-attività-carriera.
Potrai scoprire le tue attitudini (specialistiche vs. multi potenziali) e le tue capacità (imprenditoriali, manageriali, personali), le tue risorse (professionali e comportamentali)
Potrai costruire una prospettiva di carriera che sia al contempo allettante (“fare il lavoro che ami”) ma anche inserito in una visione di lungo periodo. Occorre coniugare la passione con uno scopo professionalmente sostenibile (“amare il lavoro che fai”), per dirla in due parole: dal desiderio alla disciplina.
In una situazione in cui il mercato del lavoro avrà cambiamenti strutturali, potrai decidere come utilizzare il tuo potenziale, le tue competenze e la motivazione generata dalla tua prospettiva di carriera investendo sui ruoli e sui settori che avranno un maggiore sviluppo nei prossimi anni.
Grazie ad una maggior consapevolezza delle tue risorse, capacità e limiti potrai sviluppare meglio il tuo ruolo all’interno della tua azienda o potrai trovare una migliore posizione lavorativa nel mercato del lavoro.

Obiettivi
Tra gli obiettivi più frequenti che vengono concordati nell’attività di coaching:
- Ottieni maggiore consapevolezza sul tuo potenziale e potrai sviluppare il tuo progetto di cambiamento.
- Diventa più consapevole delle tue risorse e capacità professionali
Definisci, perfeziona e sviluppa ciò che ti distingue e impara a comunicare il valore di ciò che puoi offrire.
Verifica la fattibilità della tua prospettiva di carriera con il tuo Career Coach bilanciando le competenze e capacità necessarie con quelle disponibili.
Esci dalla tua comfort zone: con il career coaching potrai trovare una migliore sintesi tra esperienze e cambiamento.
Sostieni la tua scelta. Se vuoi cambiare vita professionale, area geografica, ruolo o settore, ti aiuteremo a rendere sostenibile la tua scelta.
Come possiamo aiutarti?
Vuoi cambiare posto di lavoro ma non sai come?
Vuoi capire come migliorare la tua posizione lavorativa?
Vuoi divenire più consapevole delle tue risorse e capacità professionali?
Vorresti cambiare settore o ruolo ma non sai come ?
INVIA UN MESSAGGIO / CONTATTA IL TUTOR
Modalità
Le modalità di lavoro possano variare in relazione a obiettivi e specificità di contesto:
- incontro in sessioni individuali con il coach;
- durata delle sessioni varia e seconda del pacchetto scelto. Basic: 1 h comprensivo di somministrazione test e restituzione; Silver: 3 incontri di 1,5h l’uno di career coaching più somministrazione test; Gold: 6 incontri di 1,5h l’uno di career coaching più somministrazione test
- bilancio delle competenze tramite compilazione e analisi del report “Performance – soft skills for good”
Contattaci e ti organizzeremo un incontro GRATUITO di 1h in Zoom o Teams con il nostro Career Coach. In questo primo step potrai conoscere personalmente il tuo esperto ed esporre le tue esigenze e necessità.
Qualsiasi progetto di Career Coaching parte sempre dalla Consapevolezza delle proprie Risorse, Capacità, Punti di Forza e di Debolezza.
Il modello del bilancio delle competenze adottato è uno degli strumenti più validi a livello globale esistenti sul mercato: Performance – Evolution.
Il modello ha un duplice approccio:
Talenti professionali – raccoglie tutte le informazioni chiave relative all’individuo in quanto professionista:
- PUNTI DI FORZA COMPORTAMENTALI
- PUNTI DI FORZA MOTIVAZIONALI
- ABILITA’ INTERPERSONALI
- RELAZIONE CON IL MERCATO DEL LAVORO
- RELAZIONE CON LA CARRIERA
Profilo professionale – che identifica gli ambienti più adatti ai talenti dell’individuo e dove ha maggiori probabilità di successo:
- TIPOLOGIA DI ORGANIZZAZIONE E RUOLO
- ATTIVITA’
- SETTORI, POSIZIONI E LINEE DI BUSINESS
Avvia il tuo percorso personalizzato di Career Coaching e inizia a sviluppare le tue competenze, abilità e punti di forza.
IL COACH
“Accompagno e ispiro le persone nello sviluppo del talento, della capacità di essere intenzionali e influenti nel proprio lavoro e nella ricerca di nuove opportunità.”
Leonardo Milan
LEONARDO MILAN
Alessandro2022-02-28T12:14:09+00:00Ha fondato Arteven e Venezia.net. Nel 2013 diventa docente di Digital Public Relations presso…
Il bilancio delle competenze

Il bilancio delle competenze per le persone è una modalità mirata a incrementare la consapevolezza individuale per una migliore gestione della propria professionalità;
L’approccio francese alle competenze ha generato il Bilancio delle Competenze che è orientato all’individuo e si basa sull’idea del diritto della persona di conoscere, progettare e gestire il proprio modello di crescita professionale; ciò è in accordo con l’esigenza delle organizzazioni che, di fronte a cambiamenti del mondo del lavoro sempre più rapidi, sentono l’esigenza di superare i confini tradizionali tra ruoli diversi, oltre alla necessità di integrare le fasce di lavoratori a rischio di disoccupazione. Su queste premesse ha poggiato l’evoluzione del rapporto individuo-società verso una maggior responsabilizzazione del primo in rapporto alla definizione dei propri percorsi professionali.
EVOLUTION : è un report che fa un Bilancio delle Competenze (soft skills) molto utile per l’orientamento alla carriera. Favorisce la presa di coscienza delle proprie capacità, motivazioni e del proprio atteggiamento verso il mondo del lavoro. Consente alle persone di svolgere
un ruolo attivo nel loro sviluppo.
Il report considera:
– 8 aree di attività professionali: amministrare, progettare, dirigere, scambiare, argomentare, gestire, produrre, creare
– 9 leve motivazionali e 5 competenze relazionali ritenute importanti per favorire l’occupabilità (employability) della
persona